Sul poggio del castello sono state ritrovate fondamenta di capanne dell'eta' del bronzo. Tutta le preistoria e' in qualche modo testimoniata a Bazzano e a questo proposito interessanti reperti si possono vedere presso il Museo Civico che ha sede proprio nella Rocca. La presenza poi degli Etruschi sviluppo' la vocazione commerciale del territorio che continuo' prospera per tutta l'epoca romana.
L'arrivo dei barbari e le scorrerie degli ostrogoti arrivarono a frantumare la relativa tranquillita' ed opulenza del luogo.
Nel Medioevo le continue lotte tra modenesi e bolognesi portarono ad una continua altalena di conquiste con frontiere mobili e insicure. Nel 1247 Bologna conquisto' Bazzano fece smantellare la citta' fortificata e furono usati i mattoni per edificare il Castello di Monteveglio.
I Visconti, come noto, dominarono parecchi anni su Bologna e anche quando la persero Bazzano rimase loro fedele fintanto che questi nuovamente sconfitti dalle truppe del Cardinale Albornoz nella battaglia di san Ruffillo dovettero cederlo definitivamente alla Chiesa.
Piu' avanti, trovatasi al confine tra lo Stato Pontificio e il ducato estense, ebbe vita piu' tranquilla e non fu piu' terra di conquista e cosi' rinacquero rigogliose le attivita' commerciali ed artigianali: a partire dal 1574 divenne sede di un importante mercato settimanale e la chiesa fu elevata a Pieve.
Le furono aggregate le Parrocchie di Crespellano, Pragatto, Oliveto, Monte Maggiore e Monte Budello.
Bologna - La citta', i monumenti, l'universita', la cucina e i personaggi illustri. Ritratto di una citta' ritenuta in Italia tra le piu' accoglienti e ricche di attrazioni non a caso ai vertici di tutte le classifiche sulla qualita' della vita.
http://www.bolognaonline.it
Emilia Romagna - Tutte le informazioni che state cercando sulle province dell'Emilia Romagna: Bologna, Modena, Parma, Reggio Emilia, Piacenza, Ravenna, Forlì, Cesena, Rimini.
http://www.emilia.it
Porretta Terme - Nota stazione termale e gradevole luogo di vacanze estive, questo grazioso comune si trova ad una sessantina di chilometri dal capoluogo bolognese. Posta ad una altitudine massima di 1500 metri vanta in estate un invidiabile clima.
http://www.porretta.it
San Lazzaro di Savena - Comune in provincia di Bologna le cui colline, di formazione carsica,sono un patrimonio ambientale e nel cui cuore si è costituito il Parco Naturale dei Gessi bolognesi e dei Calanchi dell`Abadessa,ricco di famose grotte quali Farneto, Spipola e Croara
http://www.sanlazzarodisavena.com
Casalecchio di Reno - Località in provincia di Bologna posta sullo sbocco del Reno e rigoglioso centro industriale,artigianale ed agricolo.Si estende ai piedi del Colle di S.Luca ed è in parte affiancato dalle colline dell'Eremo,pendici dei primi colli dell'
Appennino Emilian
http://www.casalecchiodireno.it
Minerbio - Comune di oltre 8000 abitanti che si trova ad una ventina di chilometri dal capoluogo Bologna che trae il suo nome dalla dea Minerva cui era era dedicato un tempio antico chiamato Selva Minervese.
http://www.minerbio.com
San Giovanni in Persiceto - San Giovanni in Persiceto è un tranquillo comune a 21 km da Bologna,ad ovest del torrente Samoggia e del fiume Reno,in una zona di vecchia bonifica,costituito da numerose zone verdi e divenuto famoso per la presenza del Museo del Cielo e della Terra
http://www.sangiovanniinpersiceto.com
Budrio - Il sito interamente dedicato ad uno dei comuni piu' importanti dei dintorni di Bologna. Le notizie storiche, le feste, le principali attrattive artistiche e culturali.
http://www.budrio.info